Franco ha scritto:
> Detta cosi` direi che sia foriera di cattive comprensioni :). Poi va a
> finire che le lacune non esistono per nulla, e sono solo gli elettroni
> che viaggiano al contrario, perdendo cosi` masse efficaci, mobilita`
> diverse fra h ed e, polarita` dell'effetto hall ecc. ecc. Ne avevamo
> parlato poco tempo fa.
Mi ricordo che ne avevano parlato, ma giuro che non ricordo niente di
che cosa si era detto. E non ho trovato il tempo di fare ricerche...
E' chiaro che non basta considerare il comportamento di un singolo
elettrone, e il comportamento di una banda quasi completamente piena
si riduce a essere descritto col moto delle lacune positive.
Ma io volevo solo sottolineare che _in ultima analisi_ in un solido le
sole cose che si muovono sono elettroni, anche se il loro
comportamento collettivo non e' intuitivo, richiede la m.q., ecc. ecc.
--
Elio Fabri
Received on Wed Jan 18 2006 - 21:01:48 CET