Re: Calore e colore

From: Josef K. <franz.kafka_at_LEVAQUESTOcomune.re.it>
Date: Wed, 28 Dec 2005 13:17:28 +0100

On Fri, 23 Dec 2005 22:59:59 GMT, gianmarco100_at_inwind.it (tetis)
wrote:

 
>> Al che l'affermazione che "I colori sono solo della luce, al buio
>> niente colore" mi sembrava che andasse molto precisata per acquisire
>> un qualsivoglia senso.
>
>Non sono d'accordo. Quando riconosciamo un colore
>� perch� il nostro occhio recepisce una luce,

Ti ringrazio, mi hai aiutato a capire alcune affermazioni che per me
rimanevano sibilline.
Per quanto riguarda l'affermazione che lascio citata anche qua credo
che basti intendersi.
Ovviamente noi percepiamo i colori solo se il nostro occhio riceve
luce visibile.
Meno ovviamente dobbiamo preciare cosa significa l'affermazione tra
virgolette.
Se diciamo che un corpo si trova al buio io intendo, ma forse sbaglio,
che l'ambiente che lo circonda � buio ( anche qua poi il significato
di "buio" potrebbe non essere cos� scontato), senza riferimenti al
possibile irraggiamento dovuto al corpo stesso.
Comunque credo che ci stiamo dividendo sulle parole ma sul concetto
siamo tutti d'accordo.


Rob
Received on Wed Dec 28 2005 - 13:17:28 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:23 CET