Re: Cominciare a 30anni..

From: popinga <aobh_at_h.h>
Date: Sat, 31 Dec 2005 15:02:05 GMT

                    Il 30 Dic 2005, 20:25, "Josef K." <franz.kafka_at_LEVAQUESTOcomune.re.it> ha
scritto:
> On Wed, 28 Dec 2005 15:11:31 +0100, UoScAr
> <oscar.martignani_at_intechsrl.biz> wrote:
>
> >Salve a tutti, ed auguri di buona fine e buon inizio...
> >
> >Volevo chiedervi, come da oggetto, se per voi e' possibile
> >"ricominciare" nello studio alla soglia dei 30 anni..
>
> Secondo me non � mai troppo tardi.

d'accordissimo.

> Inoltre visto che il tuo scopo non � professionale potrai permetterti
> il lusso di concentrarti sulla fisica che ti piace e mandare alle
> ortiche quella che ti annoia!

un po' meno d'accordo. per studiare fisica come si deve (anche a livello
'non professionale') � comunque necessario affrontare un percorso iniziale
spesso noioso e difficili, almeno all'inizio, ma formativo (e quindi
obbligatorio). per esempio senza calcolo infnitesimale si fa ben poco. ci
metterei dentro anche un po' di algebra lineare e analisi funzionale. poi
meccanica analitica ed elettrodinamica classica, e solo dopo meccanica
quantistica e/o relativit� (il lusso che dici subentra solo
successivamente).

un consiglio per mantenere attivo l'interesse � seguire costantemente questo
ng.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Received on Sat Dec 31 2005 - 16:02:05 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:38 CET