(wrong string) � e lavoro.

From: Marco Silva <beltegeuse_at_libero.it>
Date: Mon, 02 Jan 2006 19:18:38 GMT

"Emiliano" <fiorenza.emiliano_at_tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:43b56ced$0$336$5fc30a8_at_news.tiscali.it...
>
> ...Chiedo consigli e pareri, sarebbe possibile secondo la vostra
esperienza
> riuscire a far convivere questi due impegni senza allungare troppo i tempi
> necessari a terminare il corso di studi? Lavoro circa otto ore giornaliere
e
> sarei interessato eventualmente solo alla laurea triennale.
> Grazie a quanti vorranno consigliarmi,
> Emiliano.
>
Emiliano, sono passato anche io per questi pensieri. C'ho provato ma era
davvero troppo pesante, sopratutto per i laboratori che hanno spesso obbligo
di frequenza e poi per il fatto che arrivi a casa dopo il lavoro e sei
stanco e/o hai la ragazza che vorrebbe anche lei un p� di attenzione. Credo
comunque che quello che fai gi� al CNR (io farei carte false per farlo) sia
gi� molto vicino al mondo scientifico e soprattutto alla fisica. Forse
studiando con calma anche solo per conto tuo puoi dotarti delle conoscenze
che ti mancano ed affermarti nel mondo scientifico per vie traverse.

Qualsiasi cosa tu decida di fare ti auguro di riuscirci.

-- 
Marco Silva
______________________________________________
Blog: http://starryblacknight.blogspot.com/
Received on Mon Jan 02 2006 - 20:18:38 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:23 CET