Re: Traformare calore in energia elettrica ?

From: prio <g.priante_at_tiscali.it>
Date: 18 Dec 2005 10:46:28 -0800

Caro SuperMario, questa � una sfida impegnativa, poich� hai il
secondo principio contro di te.
Come ben sai, il calore corrisponde all'energia meccanica delle
molecole e degli atomi (non stiamo a dilungarci sull'entropia...).
Questa � la forma pi� "degradata" di energia: se brucio benzina,
accendo una lampadina o salgo le scale, ho sempre
 come effetto secondario la produzione di calore. Diciamo quindi che �
pi� "facile" ottenere calore che non viceversa.
Al limite, se tu avessi l'acqua in pressione (e questo si ottiene
facendola evaporare) potresti sfruttare una turbina, come nelle
centrali
elettriche, ma � sicuramente troppo dispendioso per ottenere qualche
watt da impiegare in casa.
Al solo fine conoscitivo, fatti una piccola ricerca sull'effetto
termoelettrico, anche se non � assolutamente una soluzione
proponibile.

Buon lavoro, ciao!

P.S.:Per fare una valutazione del rendimento servirebbe qualche
informazione in pi�
Received on Sun Dec 18 2005 - 19:46:28 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:23 CET