Daniel ha scritto:
> In ogni caso ecco le risposte alle domande specifiche.
> 1) in genere la pressione al suolo *diminuisce* al crescere della
> temperatura perche' la pressione al suolo e' data dal peso (forza
> idrostatica) della colonna di aria per unita' di superficie e il peso
> dipende dalla densita' dell'aria.
Sai una cosa? In ambito meteorologico io non ho mai capito come
funzionano davvero le cose...
Per es. quello che dici e' vero se all'aumentare della temperatura
dell'aria se ne va; altrimenti la colonna si dilata, cresce in
altezza, ma non cambia di peso.
Analogamente, a me non riesce chiaro se l'alta pressione e' causa
della subsidenza o viceversa, e analoga per la bassa.
E altre cose del genere...
--
Elio Fabri
Received on Thu Dec 01 2005 - 20:46:38 CET