MicettoNero, Sat, 26 Nov 2005 19:19:13 +0100, ha scritto in
it.scienza.fisica su "Calore e colore":
> Vorrei porvi una domanda prettamente pratica, che � sorta durante una
> conversazione tra amici: poniamo di avere due corpi, uno bianco e uno
> nero, al buio nello stesso ambiente, essi avranno la stessa temperatura?
> Cio�, un corpo nero assorbe la luce che poi trasforma in calore o assorbe
> direttamente il calore dall'ambiente che lo circonda?
Il primo concetto da mettere a posto � quello di "buio" che immagino tu
intenda come "assenza di luce visibile".
Se il tuo ambiente ha pareti ad una temperatura maggiore dello zero
assoluto (0�K - circa -273�C), ecco che queste irraggiano
nell'infrarosso, per cui gi� i tuoi oggetti non saranno mai al "buio"
vero.
Il discorso � reciproco: i tuoi oggetti se non sono allo zero assoluto
splenderanno di luce infrarossa (il fatto che tu ed io e qualunque altro
umano non possiamo vederli � un nostro problema, loro per splendere
splendono).
Poi bisognerebbe anche discutere della modalit� di trasferimento del
calore. L'ambiente � nel vuoto, quindi avviene trasmissione del calore
solo per irraggiamento, o c'� aria, e quindi trasmissione per
convezione?
Di quello che segue sono meno sicuro e vedremo insieme le correzioni che
altri pi� esperti ci diranno.
Secondo me � un discorso di equilibrio. L'oggetto nero assorbe di pi� e
irradia a sua volta di pi� di quello bianco (� il punto su cui sono pi�
incerto).
Comunque a regime (quindi lasciando trascorrere un certo tempo), i due
oggetti e l'ambiente circostante saranno tutti alla medesima temperatura
di equilibrio.
--
Roberto Rosoni
<roberto.rosoni_at_gmail.com>
Received on Mon Nov 28 2005 - 13:13:03 CET