Re: I corpi cadono veramente tutti con la stessa accelerazione?

From: Soviet_Mario <SovietMario_at_CCCP.MIR>
Date: Sun, 18 Aug 2019 00:05:38 +0200

Il 17/08/19 20:59, ReBim ha scritto:
> Il giorno venerdì 16 agosto 2019 15:25:03 UTC+2, Wakinian Tanka ha scritto:
>> Due uguali manubri da ginnastica di massa m = 1,5 kg vengono fatti cadere simultaneamente da una altezza di 10 m, in aria.
>

>> Uno dei due pero' e' legato ad una lunga catena metallica (piu' di 10m) la cui altra estremita' e' legata ad una mensola posta alla stessa altezza da cui i manubri sono fatti cadere, e vicino ad esso (manubrio) come in figura:
>> https://i.postimg.cc/sDC5nv5R/IMG-20190815-172002.jpg
>> La lunghezza della catena e' piu' che sufficiente per permettere al secondo manubrio di toccare il suolo.
>>
>> I due manubri toccano il suolo simultaneamente (per quanto si puo' apprezzare ad occhio nudo)?
>> Uno dei due tocca il suolo prima dell'altro?
>>
>> Motivare la risposta.
>>
>> --
>> Wakinian Tanka
>
>

> I baricentri dei 2 corpi ( manubrio e manubrio con catena ) non sono lasciati cadere dalla stessa altezza. lo sono i manubri, ma il baricentro del (manubrio con catena) è più basso.
> Ovvio che non ci sia simultaneità nel contatto con il terreno-

non capisco per niente l'obiezione
manubrio e catena non formano mica un corpo rigido ...

>
> ReBim
>


-- 
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Received on Sun Aug 18 2019 - 00:05:38 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:14 CET