stefania ha scritto:
> Ricapitoliamo:
> 1) Niente massa del fotone (con una certa ripulsione si pu� accettare,
> intendendo per massa una "qualit�" della materia" come se fosse per
> esempio una carica elettrica).
OK. Pero' quando diciamo "niente massa" noi intendiamo una cosa piu'
precisa: che la relazione relativistica generale che lega energia e q.
di moto:
E^2 = c^2 p^2 + m^2 c^4
per un fotone vale con m=0: E = cp.
> 2) Niente dimensione (volume e superficie esterna).
Ne abbiamo gia' parlato, ma guarda a che il thread "Fotoni".
> 3) La legge di Newton non � valida perch� F = 0*m/r*2 ed il fotone �
> invece attratto da un buco nero.
La legge di Newton non potrebbe inogni caso essere valida per qualcosa
che ha velocita' c.
Comunque i fotoni non sono "attratti" solo dai buchi neri: ancheil
sole fa deviare la luce, anche se molto poco.
Rileggi pero' quello che ho scritto a proposito della possibilita' di
parlare di attrazione...
> 4) Vale ed � verificata la teoria della RG.
OK.
> La fotone non � pi� una particella?
Perche' no? Solo che bisogna intendersi su che cos'e' una particella.
Se tu pensi che particella significhi qualcosa come una granello di
sabbia, solo molto piu' piccolo, non ci siamo.
Ma non ci siamo per molte cose, non solo per i fotoni: per tutte
quelle che i fisici chiamano particelle.
Se particella significa qualcosa che trasporta una quantita'
determinata di energia, q. di moto, ev. carica e altro; e che puo'
interagire con altri enti analoghi, secondo ben precise leggi,
allora il fotone *e'* una particella.
> Le sue caratteristiche si trasferiscono nella dualit� dell'onda di
> propagazione e le sue dimensioni sono date dalla "lunghezza di
> coerenza" e dalla "larghezza di coerenza". L'ordine di grandezza varia
> in funzione della lunghezza d'onda e quindi le dimensioni del fotone
> potrebbero essere anche dell'ordine dei chilometri.
Di nuovo ti rimando al thread "Fotoni".
> In cosa ho sbagliato?
Non e' che hai sbagliato qualcosa: e' che fai fatica a liberarti da
concetti della fisica macroscopica.
E per questo c'e' poco da fare: ci vuole allenamento...
--
Elio Fabri
Received on Sat Nov 12 2005 - 20:41:26 CET