Re: La Scienza di Repubblica

From: Elio Fabri <mc8827_at_mclink.it>
Date: Fri, 11 Nov 2005 20:40:54 +0100

Elio Fabri ha scritto:
> La cosa quasi comica e' che in quei giorni tutti i membri della
> comunita' astronomica italiana sono stati destinatari di una lettera
> e-mail circolare, da parte dell'autrice di quel volume (se ricordo
> bene, qualificata come "docente di spttroscopia astronomica a
> Trieste") la quale protestava perche' il lavoro che lei aveva fatto
> per la De Agostini era poi stato sfruttato per questa enciclopedia
> senza nessun riconoscimento...
Una precisazione.
Ho ricontrollato la lettera, scritta da uno studio legale.
La protesta era motivata dal fatto che il contributo della ricorrente
risaliva a parecchi anni fa ed era quindi invechiato e superato in
vari punti.
Per es. quando parlava di telescopi e di osservatori.
Si riteneva quindi danneggiata perche' era stato messo in guiro col
suo nome del materiale non aggiornato.

Pero' le leggi di Keplero o la definizione di magnitudine non sono
superate...
     

-- 
Elio Fabri
Received on Fri Nov 11 2005 - 20:40:54 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:38 CET