Re: Materia invisibile e gravitazione
>Mi sono chiesta se gli oggetti che vediamo sono attirati dalla
>gravitazione "nella loro interezza" o sono i loro componenti ad essere
>attirati ...
Sinceramente non capisco quale potrebbe essere la differenza.
>Un altro quesito �: Quale � il componente che interagisce con la
>gravitazione? Potrebbe essere il bosone di Higgs?
>Se � cos�, questa particella � un componente di tutte quelle che
>interagiscono con la gravitazione, compresi quark e leptoni?
Il discorso � un po' confuso.
In realt� non si ha ad oggi una descrizione quantistica della
gravitazione che sia accettata.
Una volta che ci sar� forse sar� possibile dare una risposta al tuo
quesito.
Allo stato attuale delle conoscenze no, il bosone di Higgs non � ci�
che interagisce con la gravitazione a nome di ogni particella.
Ad oggi non sappiamo esattamente dove nasca la massa delle singole
particelle: gli accoppiamenti del campo di higgs con i campi
fermionici sono parametrizzati da costanti di accoppiamento
appiccicate l�... il che non � una risposta su cosa sia la massa!
Rob
Received on Fri Nov 04 2005 - 20:55:15 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:23 CET