Re: Diagrammi spazio-tempo

From: Banus <banusecg_at_yahoo.it>
Date: Mon, 07 Nov 2005 22:04:10 +0100

In data Sat, 05 Nov 2005 14:27:25 +0100, Luca Andreoli <luca0906_at_yahoo.it>
ha scritto:

> Avrei dovuto disegnare il diagramma di cui st� parlando, ma non ne sono
> capace ed in ogni caso credo che chi mi vorr� rispondere abbia capito
> di cosa parlo.
> Luca

Su questo sito trovi una descrizione molto dettagliata del diagramma, con
le analogie e le differenze rispetto alla rotazione a cui siamo abituati:
http://gregegan.customer.netspace.net.au/FOUNDATIONS/01/found01.html

La relativit� � trattata da questo punto in poi:
http://gregegan.customer.netspace.net.au/FOUNDATIONS/01/found01.html#s3

Se non hai buona dimestichezza con l'inglese ci sono diagrammi simili
anche su siti in italiano, ho trovato questo cercando "relativit�
ristretta proiezione":
http://www.arrigoamadori.com/lezioni/FdA_WEB/FdA_F02_RelativitaRistretta.htm

i diagrammi sono trattati a partire dalla sezione 3.2
Received on Mon Nov 07 2005 - 22:04:10 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Sun Feb 16 2025 - 04:23:16 CET