Re: Precisione e accuratezza di uno strumento
"bibloz" ha scritto nel messaggio
> se con il metro misuriamo 10 volte lo spessore di un tavolo in punti
> diversi ,otteniamo quasi sempre lo stesso valore,no?
> Quindi,il metro � uno strumento molto preciso da questo punto di vista,o
> no?
Secondo me, il fatto che le letture non evidenziano dispersione dal valore
medio (usando il metro per misurare lo spessore di un tavolo) significa
soltanto che abbiamo usato uno strumento inadeguato (poco sensibile), e non
che il metro � pi� preciso del calibro.
>
> JK> per accuratezza invece si intende "la capacit� di uno strumento di
> JK> dare un valore quanto pi� vicino possibile al valore vero".
>
Nulla si pu� dire invece sull'accuratezza, in quanto non conosciamo l'errore
sistematico (costruttivo) del metro e del calibro.
Non � azzardato per� presumere che il calibro sia anche pi� accurato
(lettura
pi� vicina al valore vero)
Nino
Received on Thu Oct 27 2005 - 19:11:16 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:23 CET