Il 28 Set 2005, 20:58, Elio Fabri <mc8827_at_mclink.it> ha scritto:
> Rendere noto il problema?
> Ma ti rendi conto che gia' semplicemente definire il problema puo'
> richiedere un mare di conoscenze?
> Che non puoi ridurlo a frasi che puo' capire chiunque?
Immagino!!! Lo scopo della divulgazione penso sia quello di intrattenere, di
avvicinare la gente alla scienza, proprio come farebbe un professore
universitario con le sue future matricole nelle attivit� di orientamento. La
fisica poi � talmente vasta che bisogna fare una scelta negli argomenti da
divulgare (eviterei per quel pubblico cui mi riferivo prima argomenti come
QCD o gravit� quantistica).
> > Mi sembra che la rivista "Le Scienze" svolga un'ottima opera di
> > divulgazione scientifica (tanto per fare un esempio di ci� che intendo
> > con il termine "divulgazione")
> Tu dici?
> Mi dispiace per Bellone, ma la mia opinione e' diversa; direi che da
> qualche tempo sia decisamente peggiorata da questo punto di vista, come
> del resto "Scientific American".
Beh io non sono d'accordo. Sono abbonato ormai da qualche anno e la apprezzo
nel suo tentativo di divulgazione scientifica. Non apprezzo invece le altre
forme di divulgazione che banalizzano la scienza. Penso che quella di "Le
scienze" sia la forma di divulgazione pi� completa e pi� riuscita. Non ne
conosco altre cos� compiute (a parte gli articoli specialistici di fisica ma
non si tratterebbe pi� di divulgazione allora...)
> Se tu sai qualcosa della mia attivita' nell'AIF, forse saprai anche
> che e' appena uscito un quaderno intitolato "Insegnare relativita' nel
> XXI secolo" di cui sono autore.
> Non pretendo che sia *la* risposta alla tua richiesta, ma per
> cominciare...
Ho visto una tua pubblicazione sulla teoria dei gruppi anche se era troppo
difficile per le mie conoscenze.
Dove si acquista questo quaderno? E soprattutto quanto costa?? Immagino non
sia gratuito!! Se la spesa non � troppo onerosa sono disposto ad
acquistarlo.
> > Hai ragione!! Tuttavia ho letto che si diceva che si potevano contare
> > sulle dita i luminari che avevano capito bene la relativit�.
> Giulio parla di calibro, tu di luminari :)
> Ti ricordo che per Galileo i luminari erano il Sole e la Luna :-)
> Comunque penso che la tua citazione si riferisse alla RG, e a molto
> tempo fa.
Si mi riferivo alla RG ma era una citazione forse degli anni 30 o 40 o 50
non ricordo...
> Pero' anche da quel convegno che ho ricordato, ho tratto l'impressione
> che quanto a capire la relativita', ci sia ancora parecchia strada da
> fare.
> Nel senso che la dovrebbero fare non pochi di quelli che vorrebbero
> insegnare ad altri come insegnarla :-(
Questo � un problema tutto tuo!!! :-)))
> Perch� non indirizziamo quella proposta verso la relativit�??
> (se il moderatore � d'accordo naturalmente)
Vuol dire che sei d'accordo o � un errore di scrittura??? Poi si pu�
destinare una parte della discussione di questo Newsgroup alla Relativit�
Generale?? Bisognerebbe sentire l'opinione del moderatore. Per me sarebbe un
arricchimento mio personale ma anche di tutto il newsgroup riuscire a
valorizzare e a saper sfruttare le innumerevoli competenze degli utenti (dei
pochi utenti sia chiaro).
> Pero' e' vero: in quarta di copertina leggo:
> "He has published over 100 research papers in particle theory [io ne
> ho molti meno]
Qual � l'argomento principale dei tuoi articoli?? Relativit� Generale??
I miei complimenti!!
Mi sono iscritto a fisica per cercare di capirla ma non so se ci riuscir�
mai. Era il mio sogno di liceale. Volevo fare la tesina sulle geometrie non
euclidee ma poi ho rinunciato perch� sarebbe stata una cosa troppo
specialistica e difficile per le conoscenze matematiche che avevo (anche
adesso sarebbe difficile).
Mi sarebbe piaciuto studiare la Relativit� Generale dal punto di vista
storico (i contributi di Tullio Levi Civita, Ricci Curbastro e le
interpretazioni fisiche di Einstein e di quelli che lo hanno aiutato....)
--------------------------------
Inviato via
http://arianna.libero.it/usenet/
Received on Wed Sep 28 2005 - 22:44:20 CEST