Casaubon wrote:
> La reazione vincolare parallela alla forza peso � la stessa sulle due ruote,
sei sicuro?
In accelerazione la reazione vincolare esercitata dal terreno sulle
ruote posteriori � maggiore di quella sulle ruote anteriori (si pu�
vedere coll'equilibrio dei momenti, consideri la forza motrice applicata
al livello del suolo, infatti ti hanno dato l'altezza da terra del cdm).
E' come se il peso si spostasse all'indietro, si ha un "trasferimento di
carico". Mentre in decelerazione succede il contrario. E' per questo che
in frenata l'auto tende ad "imbarcarsi" in avanti comprimendo di pi� gli
ammortizzatori e in accelerazione le ruote anterirori tendono ad
alleggerirsi. Una trazione posteriore � avvantaggiata perch� in
accelerazione le ruote motrici guadagnano aderenza (aumenta la reazione
vincolare del terreno), mentre nelle trazioni anteriori le ruote motrici
tendono ad alleggerirsi e a perdere aderenza e quindi a slittare pi�
facilmente.
Sempre sperando di non aver detto castronate...
--
Max
Received on Sat Sep 24 2005 - 12:01:52 CEST