Il 15 Set 2005, 13:31, "Sirco" <sirco_at_libero.it> ha scritto:
>
> Se la goccia impiega, per ipotesi ,1 sec per percorrere 1 mt
verticalmente,
> e il mio piano si allontana pi� velocemente (attento, per la sua
> inclinazione, si allontana sempre dalla verticale), nessuna goccia
riuscira
> mai a raggiungerlo.
Supponiamo che la pioggia cada con velocita' verticale di 1 m/s
e che il lunotto si sposti in orizzontale a 2 m/s, prendiamo una
goccia che si trova 1 m in verticale sopra il lunotto (sopra il punto
al centro del lunetto per esempio) ma 2 m piu' avanti in orizzontale
rispetto al lunotto: insomma se 0,0 sono le coordianate del centro
del lunotto all'istante 0, le cordinate della goccia sono 2,1.
Fra 1 sec la goccia dove si trovera'?
Ciao.
Fabrizio.
--------------------------------
Inviato via
http://arianna.libero.it/usenet/
Received on Fri Sep 16 2005 - 16:49:46 CEST