Re: Quanti di spazio-tempo

From: Stefano Gemma <stefano_at_millesimo.com>
Date: Fri, 12 Aug 2005 17:33:01 +0200

"Giulio Severini" <fenice1976_at_hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:1123689838.723786.126260_at_g49g2000cwa.googlegroups.com...
...
> Comunque tornando a noi: Stefano poi mi chiede 'Dove sarebbe la
> coerenza?'. Non capisco la domanda. Una Galassia non � una struttura
> coerente? Per coerente intendo: non messa insieme 'a caso', ma con
...

Gi�, ma se si ha anche solo una cultura fisica di base e si � leggicchiato
qua e l�, si scopre che:

- non si � ancora riusciti ad unificare RR e RG (o qualcosa di simile, che �
stato il sogno di Einstein)
- non si capisce ancora bene cosa sia la gravit� (se sono gravitoni...
perch� sfuggono ad un buco nero???)
- non si capisce che leggi "funzionino" in certe situazioni (buchi neri?)
- c'� chi teorizza che possano apparire, dal nulla, particelle ed
antiparticelle, in modo "random"
- c'� chi teorizza che, in alcune situazioni e per brevissimi istanti, le
leggi fisiche possano venire violate
- ci sono particelle che si comportano come particelle o come onde, a
seconda del loro ascendente zodiacale ;))))))
- c'� il principio di indeterminazione, che ci impedirebbe anche solo di
usare l'operatore "and" in un programma... se non avessimo la fortuna che,
statisticamente (legge dei grandi numeri) e a livello macroscopico, ci
prendiamo comunque ;))))))) [cio� voglio dire che, anche non potendo
conoscere contemporaneamente ecc. ecc. di un elettrone possiamo essere
abbastanza certi che, premendo l'interruttore, la corrente circoler� e il pc
si accender� e le porte and daranno il risultato sperato... di solito...]

Per finire, c'� un tizio che ha dimostrato che nessun sistema complesso pu�
essere sia coerente che completo. Vabbh�... non si riferiva all'Universo, ma
tanto tutti lo tirano in ballo, quando non sanno a che santo votarsi ;)

Ah no... non ho finito. Qui viene il bello. Tutte le leggi fisiche sono
espresse nel linguaggio naturale (che � incoerente e incompleto!) o in
quello matematico (che � o incoerente o incompleto) o in entrambi. Quindi
non abbiamo un modo coerente per definire le leggi dell'Universo. Salvo
l'esistenza di alieni pi� "fortunati" di noi, noi siamo parte dell'Universo.
Quindi l'Universo non ha, a tutt'oggi, un sistema coerente per definire se
stesso... quindi l'Universo � (parzialmente) incoerente... quindi �
incoerente.

Stefano

PS: ok ok... l'ho capito... devo andare i ferie! ;))))
Received on Fri Aug 12 2005 - 17:33:01 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:39 CET