Re: Termodinamica

From: Enrico SMARGIASSI <smargiassi_at_ts.infn.it>
Date: Fri, 22 Jul 2005 17:46:34 +0200

Giorgio Bibbiani wrote:

> il suo volume ecc. come parametri macroscopici a questa
> trasformazione sarebbe associato anche un lavoro.

Solo, pero', se la pressione esterna non e' zero.

> intenda (sempre da Ceder) termini a coppie del tipo X * dY, dove
> X e' una "forza" e Y la "risposta" del sistema,

Si', o meglio le grandezze estensive delle coppie suddette. Puo' darsi
che la mia terminologia non sia standard, dovrei farci piu' attenzione.

> "il calore e' energia interna in transito tra due sistemi termodinamici,
> a causa della sola differenza di temperatura tra i sistemi"?

Non mi sembra che funzioni, sempre per il solito controesempio del
calore latente.

-- 
Enrico Smargiassi
http://www-dft.ts.infn.it/~esmargia
Received on Fri Jul 22 2005 - 17:46:34 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:39 CET