carmelo ha scritto:
> Salve,
> mi assilla un dubbio:
> le usuali pesapersone da casa, indicano il *peso* o la *massa* ?
> Io peso 70Kg o ho una massa di 70Kg e quindi il mio peso sulla Terra e' di
> 70 Kg * 9,81m/s^2 = 686.7 N ?
> --------------------------------
> Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Le usuali pesa-persona misurano il PESO di quel che gli si pone sopra: in
effetti, nel caso pi� semplice di bilancia meccanica (a molla), la molla
si arresta quando la forza peso e la forza elastica si compensano.
Questo significa, per esempio, che sulla Luna o su Giove la lancetta della
bilancia (che misura quanto il pianeta sotto di te sta tirandoti)
segnerebbe qualcosa di differente. Per quanto riguarda la seconda parte
della tua domanda, entrambe le cose che dici sono corrette: nel sistema di
misura usato comunemente in fisica (MKSA) le forze (quindi anche la forza
peso) si misurano in Newton, ed il calcolo che tu fai � giusto; in sensso
stretto, il Kilogrammo dovrebbe essere unit� di misura della massa (quindi
non si dovrebbe dire: io peso 70 Kg). D'altra parte, perch� nella vita di
tutti i giorni � difficile che qualcuno di noi vada a pesarsi su Marte, si
usa anche il Kilogrammo-peso come unit� di misura del peso, indicando con
questa unit� la forza esercitata dalla Terra su una massa di 1Kg.
L'unica difficolt� pratica (anche se di scarso valore quantitativo) che
tale definizione incontra � che presuppone l'uso di una accelerazione di
gravit� con un valore ben definito: in effetti, per�, questo valore varia,
anche se di poco, spostandosi dall'equatore ai poli, a causa dello
schiacciamento della Terra e, quindi, della maggiore o minore distanza dal
centro della Terra. Una bilancia di precisione, quindi, segnerebbe un peso
diverso stando alle diverse latitudini.
Un modo per misurare direttamente la massa, senza avere di questi
problemi, � di usare una bilancia con due piatti, e delle masse campioni
ben tarate.
In questo caso la bilancia resta in equilibrio quando i due pesi (ma
essendo questi calcolati nello stesso posto, ci� equivale a dire le due
masse!!) si equivalgono.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse_at_newsland.it
Received on Mon Jun 27 2005 - 18:37:40 CEST