Aleph wrote:
> Basta calcolare semplicemente E = mgh, senza radici quadrate e
> moltiplicazioni tra i piedi.
> Ma questa � la parte banale della storia.
>
>>Mi sembra che non ci voglia altro. Il resto lo sai no.
> E invece � proprio il resto che interessa.
> Prova a dettagliarlo (con passaggi e numeri) cos� ne discutiamo.
Ormai � tardi, l'esame l'ho dato ed � andato anche bene. Anche se
continuo ad avere alcuni dubbi su quest'ultima parte... Se ho capito
bene, calcolo la variazione di entropia su una trasformazione
reversibile (in quanto questa non lo �) che abbia gli stati iniziali e
finali in comune, quindi una in cui ho una certa energia potenziale (E =
mgh) e una in cui l'energia � diventata calore, per il primo principio
(quindi Q = mgh), e quindi delta S = Q / T = mgh / T, giusto? Anche se
qualcosa ancora mi sfugge...
Grazie a tutti comunque.
Received on Thu Jun 30 2005 - 23:00:34 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:24 CET