Re: Libri di Filosofia della Fisica
"Giulio Severini" <fenice1976_at_hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:1119658894.613214.164930_at_o13g2000cwo.googlegroups.com...
>er filosofia della fisica intendo quell'insieme correnti
> di pensiero il cui scopo � tentare di spiegare perch� le leggi della
> fisica sono proprio quelle che sono,
se si riuscisse a dimostrare che non possono essere che queste,
il problema sarebbe risolto e la risposta sarebbe: " sono leggi
logicamente necessarie". Contro questa possibilit� sta il fatto
che puoi benissimo costruire sulla carta universi immaginari
con leggi diverse da quelle reali, eppure logicamente coerenti.
(cio� privi di contraddizioni interne).
> se dalle leggi della fisica � possibile dedurre l'esistenza di
un...Dio
> (perch� no?) e via dicendo.
penso dovremmo prima metterci d'accordo su cosa intendiamo
con la parola " Dio ". Non puoi discutere su un ente se prima
non lo definisci.
> C'� una cosa, infatti, che l'umanit� non riesce a capire, e credo
mai
> potr� farlo: il perch� tutto questo esiste. Perch�?
intendi "perch�" nel senso di "a causa di che " o nel
senso di " a quale scopo " ?
> Beh, secondo me lo scopo ultimo della filosofia della fisica �
quello
> di rispondere alla seguente domanda: l'esistenza � inevitabile? In
> altre parole, � assolutamente impossibile NON esistere?
credo che un problema cos� profondo si debba discutere
nell'ambito della filosofia tout-court, non della filosofia
"della fisica", che ha obiettivi pi� modesti.
Bye
Corrado
Received on Sat Jun 25 2005 - 14:55:51 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:24 CET