Mino Saccone ha scritto:
> "Ripley" <rep_at_tin.it> ha scritto nel messaggio
> news:5ZVre.24694$75.1543563_at_news4.tin.it...
> No, praticamente solo la temperatura:
> c = sqrt(k R T / PM)
> k e' l'esponente delle adiabatiche (per l'aria 1,4)
> R e' la costante dei gas (8,31 J/mole K)
> T la temperatura assoluta
> PM il peso molecolare medio (per l'aria circa 0,029 kg/mole)
> come vedi l'unica variabile e' la temperatura.
> Questo nell'ipotesi, quasi vera, che l'aria sia un gas perfetto.
Il k dell'adiabatica pero' si spiega solo con l'ipotesi di flusso
isoentropico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse_at_newsland.it
Received on Thu Jun 16 2005 - 11:32:04 CEST