"Valter Moretti" <vmoretti2_at_hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:d81b9b$gnk$1_at_newsfeed.cineca.it...
> Il paragone con il nostro grande Enrico Fermi e' del tutto
> inappropriato invece: Fermi non e' andato cosi' in profondita'
> nella natura della Fisica come Einstein, anche se ha dato
> fondamentali contributi in disparati campi (Fermi era anche
> uno dei massimi fisici sperimentali). Stessa cosa per Dirac,
> Heisenberg e tutti gli altri...
Caro Valter Moretti,
non posso concordare con questo tuo punto di vista, che vedrebbe Einstein
come un gigante capace di penetrare le profondit� della conoscenza, mentre
un Dirac e un Heisenberg come incapaci a riguardo. Tra le altre cose sia
Dirac che Heisenberg diedero due delle tre formulazioni della MQ, mostrando
non solo genialit� e profondit� ma hanno mostrato come si possono avere
approcci allo stesso problema in modo diverso.
Per quanto riguarda Newton ed Einstein, non dimenticherei Galileo.
Ma rimanendo tra Einstein e Newton, quest'ultimo aveva anche un talento
matematico di cui il grande Einstein difettava: si faceva aiutare da
Minkowski e Grossmann.
Onestamente il parallelo tra Newton ed Einstein mi sembra impossibile.
Da una parte abbiamo un padre della fisica e un grande matematico.
Dall'altra(Einstein) abbiamo s� un grande, ma non un padre della fisica e
neppure un grande matematico.
Ovviamente queste sono solo mie personali opinioni che nulla tolgono alle
tue a riguardo.
Cordialmente,
Franco
Received on Mon Jun 06 2005 - 18:07:49 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:39 CET