Re: Un disco che ruota viene appoggiato su di un piano

From: JTS <pireddag_at_hotmail.com>
Date: Thu, 3 Oct 2019 22:59:50 +0200

On 03.10.19 22:40, robertofilippi63_at_gmail.com wrote:
>
> "Un disco (omogeneo di massa M e raggio R) ruota a velocità angolare omega0 rispetto al suo centro di massa. Ad un certo istante viene appoggiato ad un piano orizzontale e tra ruota e piano si trova attrito. Studiare come varia la velocità angolare del disco nel tempo."
>

Immagino il disco venga appoggiato sul piano orizzontale "a mo' di
ruota" quindi con l'asse di rotazione parallelo al piano.

Comincia a rotolare senza scivolare quando la velocita' di rotazione e'
tale che il punto di contatto non si muove rispetto al piano. Infatti
prima non lo fa (la rotazione e' troppo veloce rispetto alla
traslazione) e nel momento in cui lo fa la forza fra disco a piano
diventa zero, quindi il moto non cambia piu'.
Quindi devi risolvere contemporaneamente all'equazione che hai scritto
quella del moto del centro di massa (leghi forza e momento col raggio
del disco).
Received on Thu Oct 03 2019 - 22:59:50 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:30 CET