"Alex" <perceval_it_at_katamail.com> wrote in message
news:N%1ce.833855$b5.36979433_at_news3.tin.it...
> "Mino Saccone" <mino.saccone_at_fastwebnet.it> ha scritto nel messaggio
> news:dKTbe.13213$ms1.7018_at_tornado.fastwebnet.it...
>
>> In questo caso si tratterebbe pero' di un triplicatore e la parola
> "focale",
>> dato il funzionamento di un microscopio, mi sembra poco indicata. Le
>> distanze focali di obiettivo e oculare sono infatti piccole
> (l'ingrandimento
>> e' inversamente proporzionale al loro prodotto) e nessuno ha interesse ad
>> allungarle.
>
> L'ho portata dall'ottico, che mi ha detto trattasi di lente
> divergente -20,50: cosa indica questo valore?
>
-20 sono probabilmente le diottrie (inverso della focale espressa in metri)
quindi F = 5 cm
50 dovrebbe essere l'apertura (diametro) ovvero la luminosita' o forse il
campo, ma confesso la mia ignoranza e cedo volentieri la parola
Saluti
Mino Saccone
Received on Thu Apr 28 2005 - 20:09:37 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:39 CET