Re: libro su struttura materia

From: David <redboy_xxx_at_yahoo.it>
Date: Mon, 11 Apr 2005 10:36:21 +0200

Dei libri divulgativi (anche se penso che serva vivamente almeno una
buona formazione scientifica da medie superiori) che secondo me sono
fatti abbastanza bene (se il prof. Fabri li conosce vorrei il suo
parere) sono a mio avviso:

- "The Collapse of Chaos" (in Inglese) di Ian Stewart (un matematico):
   met� libro parla di fisica "classica" dove con classica intendo prima
degli anni '50 (quindi anche gravit� e teoria quantistica) nonch� di
biologia e genetica, la seconda met� parla dei temi di attualit� come il
caos, il DNA "spazzatura", le reti neurali, etc. La cosa importanti �
che nel corso del libro tende a SOTTOLINEARE SEMPRE i passaggi in cui
sta "banalizzando" una teoria e mette pi� volte in guardia di fronte a
"picchi" esoterici riguardo la conversazione (ad esempio quando parla
del caso di ampliare il concetto di vita fa una grande tirata contro la
teoria di Gaia).

- "Cosmologia Moderna" di Dennis W. Sciama � leggibile forse anche con
una scuola superiore ma � meglio un primo anno di una facolt�
scientifica (diciamo che analisi I e fisica I aiutano).

-"Biografia della Fisica" di George Gamow � un libro molto leggibile e
di carattere storico, spazia da Archimede e arriva fino a relativit�,
quanti e nuclei atomici. Non ha la pretesa folle "di far capire la
relativit� generale" quanto con un processo storico di far capire le
cause e l'ambiente in cui hanno preso forma le diverse teorie della
storia della fisica.

- "Gravit� e Spazio-Tempo" di John A. Wheeler mi sembra non male ma non
sono un esperto di relativit� quindi potrei essere tratto in inganno
(aspetto pareri...).

-"Sulla realt� dei quanti" di J.M.Jauch � un dialogo di stampo
galileiano sulla fisica quantistica.


Ciao, David.
Received on Mon Apr 11 2005 - 10:36:21 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:24 CET