Re: interferenza distruttiva
gnappa ha scritto:
> Mi fido, ma non lo capisco:
Questo mi ha fatto pensare alla storiella su d'Alembert...
Siccome ci sara' piu' d'uno che non la conosce, la racconto in breve.
-------------------
D'Alembert si trovo' un tempo a dare lezioni di matematica a un nobile
zuccone. Una volta costui si era incaponito su un teorema, che non
riusciva assolutamente a capire: "Mi dispiace molto, messere, ma
proprio non ci arrivo..."
Dopo numerosi tentativi, d'Alembert perse la pazienza, e sbotto':
"Bene, signore, le do la mia parola che e' cosi'!"
Al che il nobilastro: "ma messere, se me l'aveste detto subito, non mi
sarei mai permesso di dubitare!"
-------------------
> se penso a un'onda quasi monocromatica e con fronte d'onda gaussiano,
> perch� non posso generarne un'altra che si sovrappone esattamente in
> fase? anche pensando che le diverse componenti monocromatiche abbiano
> velocit� di propagaizone e fasi diverse, perch� non si possono
> sovrappore perfettamente in fase (o in controfase) tutte le singole
> componenti?
Lascia stare la dispersione, che complica inutilmente le cose: siamo
nel vuoto, e la velocita' e' la stessa a tutte le frequenze.
Ma le sorgenti di queste onde dove le metti?
Avevo gia' sottolineato questo punto, ma forse ti e' sfuggito: due
onde dientiche non possono essere generate da due sorgenti che
occupano posizioni diverse!
> Mi � stato suggerito che questo dimostra che in realt� la trattazione
> ondulatoria della luce non funziona, perch� prevede che onde reali si
> potrebbero sovrapporre, e l'energia non sarebbe conservata.
>
> Questo complica ulteriormente le cose!
No, questa e' solo una stupidaggine...
La teoria classica delle onde e' perfettamente coerente in se', e
*implica* la conservazione dell'energia.
Tutto quello che ho detto si applica in quell'ambito.
------------------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica - Univ. di Pisa
------------------------------
Received on Tue Apr 05 2005 - 20:53:38 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:25 CET