"Stefano Gemma" <stefano.togli.mi_at_millesimo.com> ha scritto nel messaggio
news:424b1a6c$0$18146$5fc30a8_at_news.tiscali.it...
> La luce � "composta" da fotoni, giusto?
yes!!
> il tempo, per i fotoni, � praticamente fermo.
yes!!
> Ma allora... i fotoni sono oggi nello stesso "istante" di quando sono
> stati emessi, almeno dal loro punto di vista
yes!!
> questo "stesso istante", essi si trovano (sempre dal loro punto di vista)
> sia nella sorgente che nella destinazione che... in tutto il percorso
> intermedio!
yes!!
Finora sono stato uno yes-man; ma adesso...
>Cio�, � come se il fotone si fosse "allungato" fino a coprire
> tutto lo spazio percorso.
No!!
D� piuttosto cos�: �' come se tutto lo spazio percorso
si fosse contratto a lunghezza zero. E' la famosa contrazione
delle lunghezze, ne hai certo sentito parlare in relativit�.
Parlando di velocit� minori di c (cos� possiamo immaginare
meglio la situazione), immagina di viaggiare in astronave
dalla terra A alla stella B, con velocit� v vicina a c.
Il viaggio per te dura poco, mentre per me che resto a terra dura
molto; come mai? Perch� per te la distanza tra A e B
� piccola in quanto la strada fra A e B (puoi sempre immaginare
che ci sia un nastro d'asfalto che lega A e B) per te � in movimento
e quindi contratta, mentre per me � ferma e quindi lunga.
Se la velocit� dell'astronave tende a c, l'effetto � sempre
pi� marcato, e al limite per v --> c la distanza tra A e B tende
a zero per il viaggiatore.
> Se poi il fotone viene assorbito da un atomo, il
> suo istante termina. Visto cos�, la cosa � un po' paradossale... perch�
> abbiamo un fotone che esiste per un istante che inizia e termina in due
> punti diversi dello spazio ma che (per il fotone!) dura zero. In
pratica...
> i fotoni, dal loro punto di vista, non esistono! ;)))))))))))))
in effetti non fa una grinza. Diciamo che non fanno in tempo
ad accorgersi di essere nati che sono gi� morti.
Ciao,
Corrado
Received on Fri Apr 01 2005 - 06:02:06 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:40 CET