Re: Testi di Meccanica dei Sistemi Continui
andrea wrote:
> ammazza che stomaco :-)) per me l'argomento � gi� duro abbastanza senza
> doverci mettere in mezzo le equazioni di struttura di Cartan, gruppi di
> Lie-Frechet and so on.
ciao e grazie mille x i consigli... l'argomento mi interessa come "tesi"
triennale: immaginerai quindi il livello :(
Mi sto basando essenzialmente su un articolo di Jackiw e altri: "Perfect
Fluid Theory and its Extensions"(solo la parte iniziale perch� poi �
troppo avanzato) e sulle referenze che mette. Il primo testo che dici
(Arnold) infatti � riportato. Comunque anche solo la parte iniziale che
mi interessa ha molti rimandi e servono tante conoscenze che dovr�
acquisire e chiaramente quel poco che faccio voglio capirlo bene,
quindi + fonti ho meglio � ;)
> Ecco un paio di testi:
[...]
grazie!!
ciao ciao
Paolo
Received on Mon Feb 21 2005 - 19:02:29 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:40 CET