Salve a tutti,
ho le idee poco chiare riguardanti la propagazione delle onde in
materiali uniassici e biassici. Prendendo per esempio il caso del
niobato di litio vi sono due indici di rifrazione diversi (n ordinario e
n straordinario):questo vuol dire che ci saranno 2 onde con due vettor
d'onda diversi o cosa? E inoltre cosa succede se il mezzo � biassico?
E ancora cos'� l'indice di rifrazione efficace?Ho le idee poco chiare...
Ciao e grazie
--
I have a little dreidel, I made it out of clay
And when it's dry and ready, with dreidel I shall play.
Oh, Dreidel, Dreidel, Dreidel, I made you out of clay
Dreidel, Dreidel, Dreidel, with Dreidel I shall play.
Received on Thu Feb 10 2005 - 20:44:37 CET