Re: riguardo a Podlektnov

From: Paolo Russo <paolrus_at_libero.it>
Date: Tue, 04 Oct 2011 21:23:09 +0200

[AntonioV:]
> Qualcuno mi può spiegare come lo scienziato russo Podlektnov è
> riuscito a produrre un campo anti-gravitazionale?

Dai per scontato che ci sia riuscito.
Cosi' sicuro tu sei, giovane jedi. :-)

> perchè questo scienziato è così poco discusso e persino ignorato?

Perche' non ha mai dimostrato le sue affermazioni. In
particolare, e` stato estremamente evasivo con chiunque gli
abbia chiesto dettagli sul come riprodurre l'esperimento:
questo e` l'opposto esatto di quel che uno scienziato e`
tenuto a fare se vuole che qualcuno gli creda. Nessun altro
e` mai riuscito neppure a costruire un disco superconduttore
come quello che Podkletnov dice come niente fosse di aver
usato. Inoltre, alcune delle sue affermazioni sono talmente
implausibili che se le leggessi in un libro di fantascienza
le considererei banali errori di ignoranza difficili da
perdonare all'autore. Per esempio, leggo nell'articolo
segnalato da Antonio Iovane:
____________________________________________________________

He claims that he placed a mercury manometer (similar to a
barometer) over the superconducting disc and recorded a 4-mm
reduction in air pressure, because the air itself had been
reduced in weight. Then he took the manometer upstairs to the
lab above his and found exactly the same result - as if his
equipment were generating an invisible column of low gravity
extending upward indefinitely into space, exactly as H. G.
Wells described it almost a century ago.
____________________________________________________________

Non quadra per due motivi. Il primo e` che se la colonna
d'aria sopra il disco si alleggerisse del 2%, la pressione
dell'aria nella colonna non diminuirebbe affatto in
proporzione, anzi, rimarrebbe quasi esattamente normale,
perche' continuerebbe a essere compressa da tutta l'aria
circostante; si creerebbe solo una corrente d'aria verso
l'alto, dovuta al minor peso della colonna d'aria dal disco
al soffitto (e non oltre: quel che c'e` oltre il soffitto
importa solo al soffitto), che ricadrebbe ai lati della
colonna. Ci sarebbe solo un minimo squilibrio di pressione
dovuto a questo movimento. Il secondo motivo e` che un
manometro a mercurio misura la pressione atmosferica
confrontandola con il peso di una colonna di mercurio in un
tubo a U. Mettendo uno strumento del genere in un ipotetico
campo antigravita`, il mercurio dovrebbe alleggerirsi, quindi
a parita` di pressione atmosferica servirebbe una colonna di
mercurio piu' alta per bilanciarla: lo strumento dovrebbe
quindi mostrare una pressione apparente maggiore, non minore.
(E no, il buon H. G. Wells cosi' inopportunamente tirato in
ballo non ha commesso nessuno dei due errori, che io
ricordi.)

Al mondo esistono gli scienziati, che divulgano i loro studi
con tutti i dettagli possibili e immaginabili perche' sanno
che non hanno scelta: se non lo fanno, il metodo scientifico
permettera` a ben pochi loro colleghi di credergli.
Al mondo esistono anche i ricercatori privati o inventori,
che lavorano in proprio o per una ditta, puntano al brevetto
o al dispositivo vendibile e sanno che gli conviene (pena
perdere tutto il guadagno a cui mirano) mantenere uno
strettissimo riserbo su tutto quanto, eccezion fatta per
eventuali investitori, a cui verra` fatto firmare un NDA
(Non-Disclosure Agreement). Non senti quasi mai parlare di
questa gente e delle loro ricerche; ti limiti a vedere un
prodotto nuovo sugli scaffali o, assai piu' spesso, a vedere
un prodotto che esteriormente sembra uguale a quello
dell'anno prima, pero` costa meno, o consuma meno, etc..
Poi esiste la massa della gente che non conosce la differenza
abissale di scopo e metodi tra le due summenzionate categorie
e non trova nulla di strano nell'idea che un ricercatore
divulghi un esperimento e al tempo stesso sia evasivo sui
dettagli.
Infine possono esistere furbacchioni che conoscono la gente e
sanno descrivere esperimenti troppo difficili da realizzare
perche' qualcuno possa realizzarli davvero e verificare cosa
succede.

Vedi un po' tu in quale categoria vuoi inquadrare Podkletnov.
A me la questione semplicemente non interessa finche' non
vedo una prova; il metodo scientifico prevede la sospensione
del giudizio in attesa di prove. Pertanto, finche' non ne
vedo una convincente, per me Podkletnov e` come se non
esistesse. Penso che questo risponda alla tua domanda.

Ciao
Paolo Russo
Received on Tue Oct 04 2011 - 21:23:09 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Sep 18 2024 - 05:10:36 CEST