On Wed, 22 Dec 2004 00:25:43 GMT, dumbo wrote:
>il redshift gravitazionale si deduce dal principio di equivalenza unito
>alla conservazione dell'energia, senza bisogno d'altro, penso che su
>questo non ci siano dubbi.
Aggiungo una cosa: la conservazione dell'energia totale
del fotone ce l'hai se lo Spazio-tempo e` stazionario.
-cut-
>a farmi dubitare � la teoria di
>Nordstrom, che da un lato rispetta il principio di equivalenza e
>dall'altro prevede una deviazione della luce esattamente nulla.
>Che si deve pensare?
Nell'Universo di De Sitter i raggi luminosi hanno
andamento rettilineo, cioe` non subiscono deviazione
per effetto del campo gravitazionale.
--
Ciao, | Attenzione! campo "Reply-To:" alterato |
Remigio Zedda | posta: ti.ilacsit_at_zoigimer <-- dx/sn ;^) |
-- GNU/Linux 2.4.25 su Slackware 9.1
Received on Wed Dec 22 2004 - 16:32:25 CET