Elio Fabri ha scritto:
>
> Sono di parere diverso da entrambi.
> Ricordate che stiamo parlando di fisica (ma anche in matematica
> si possono ripetere gran parte delle cose che diro').
> Quando mi chiedo se la forza e' un vettore, o magari se lo e' il
> momento d'inerzia, sto parlando di oggetti che hano una loro propria
> definizione, possono essere misurati, ecc.
> E' in base alle proprieta' che risultano dalla loro definizione fisica
> che posso decidere se sono vettori o no, e in questo non c'e' niente di
> arbitrario, e soprattutto non ha niente a che vedere con la scelta e/o
> il cambiamento del sistema di coordinate, che potrei anche non usare
> affatto.
>
Uhm...
Scusa Elio, magari mi sono espresso male. Che una grandezza sia scalare
o vettoriale da un punto di vista fisico devo verificare che possieda
determinate caratteristiche. E fino a qua non ci piove. La domanda,
invece, mi pareva mirata alla comprensione del vettore come entita'
rappresentabile. Insomma, come se volessi disegnarlo a mano nel mio
blocco. E a questo ho risposto: non puoi farlo se prima non hai definito
un sistema di riferimento. Tutto qua.
CiruZ
> ------------------------------
> Elio Fabri
> Dip. di Fisica - Univ. di Pisa
> ------------------------------
--
---------------------------
....e al fine della licenza
io non perdono e tocco...
Cyrano, F. Guccini
---------------------------
Received on Sun Nov 28 2004 - 07:56:08 CET