Re: Necessità fisica dei sdr

From: Bruno Cocciaro <b.cocciaro_at_comeg.it>
Date: Fri, 17 Jan 2020 09:00:52 -0800 (PST)

Il giorno venerdì 17 gennaio 2020 12:24:02 UTC+1, Elio Fabri ha scritto:
> Antologiko ha scritto:
> > I sistemi di riferimento sono solo una comoda formalità matematica o
> > sottintendono una qualche proprietà concreta della realtà?

> Per portarsi momentaneamente nell'ambito puramente matematico, prima
> di Cartesio per millenni la geometria è stata costruita e praticata
> senza coordinate. Questo già abbozza parte della risposta alla tua
> domanda, in senso affermativo: è certamente possibile in molti casi
> fare a meno delle coordinate.
>
> Però tu chiedi di più, e la risposta nella storia diventa più
> complicata.

Eh si', Antologiko, per come ho capito io la sua domanda, chiede di piu'. Chiede se le coordinate siano _sempre_ non necessarie.

Se ben capisco, il tuo "la risposta diventa piu' complicata" lascia intendere che, a tuo avviso, le coordinate possano risultare necessarie, almeno per alcune parti della fisica. O, almeno, che in alcuni casi la risposta alla domanda di Antologiko si debba lasciare aperta.

Ho capito bene?

> Elio Fabri

Ciao

Bruno Cocciaro
Received on Fri Jan 17 2020 - 18:00:52 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:15 CET