Re: Quesito sulla lunghezza d'onda....
"<--Danieleeee---<" <toglispamromoloo_at_inwind.it> wrote in message news:<fzKpd.35845$B06.13107_at_news.edisontel.com>...
> Salve a tutti volevo proporvi tale quesito in parte per me oscuro....
> "Si calcoli la lunghezza d'onda di un elettrone , un fotone e un neutrone
> aventi energia di 10 KeV".
>
> Allora per quel che riguarda il fotone l'energia � E=h*f ottengo f =E/h
> dove h � la cost di Plank e ottengo Lambda (lung d'onda) dall eq della
> velocit� della luce c=lambda*f ........ lamda=c/f ...ok !!!
>
> I problemi sorgono per quel che riguarda il Neutrone e l'Elettrone.....come
> faccio ????
> Grazie anticipatamente
> e prego di rispondermi sul news....grazie
Provo a dare una risposta, credo sia corretta:
bisogna usare la formula pi� generale E = c * sqrt(p^2 + (m^2)*(c^2))
che chiameremo formula (1); inserendo i dati si pu� trovare il valore
di p.
A questo punto si usa la relazione di De Broglie p = h/lambda per
trovare la lunghezza d'onda associata al neutrone/elettrone.
Nota che dalla (1) si pu� riottenere la formula E = h*f poich� il
fotone � massless (una particella senza massa). Per cui
E = c*p = c* h/lambda =h*f
Received on Sat Nov 27 2004 - 17:15:08 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:25 CET