Re: Spinta Archimede [WAS: domanda fant. sulla gravita']

From: Tetis <gianmarco100_at_inwind.it>
Date: Fri, 22 Oct 2004 09:20:00 GMT

                    Il 22 Ott 2004, 00:04, Giorgio Pastore <pastgio_at_univ.trieste.it> ha scritto:
> Molto piu' banalmente nella mia testa non si era chiuso un interruttore
> per passare dall' equazione di NS nella forma usualmente impiegata
> nello studio della idrodinamica microscopica (senza termine di gravita')
> al contesto della discussione (dove invece era ovviamente essenziale per
> dar conto del gradiente di pressione).
>
> Giorgio

E' comunque necessario un gradiente di densita' per tenere in equilibrio un
oggetto
piu' pesante del fluido. Rimane una curiosita': un oggetto immerso in un
fluido
incompressibile di peso pari al peso del liquido contenuto quante
configurazioni
di equilibrio ammette? Inoltre: se non tutte le configurazioni sono di
equilbrio,
qual'e' la differenza rispetto al caso in cui al posto del solido c'e' il
fluido?
Esiste un nesso fra la risposta a questa domanda e le proprieta' di
conduzione
di un gas di elettroni in diversi tipi di solidi.

          

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Received on Fri Oct 22 2004 - 11:20:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:41 CET