On Tue, 12 Oct 2004 21:11:36 +0200, Elio Fabri <mc8827_at_mclink.it>
wrote:
>luke ha scritto:
>> Ho tovato sull'enceclopedia l'esperimento a cui ti riferisci.
>> Hanno costruto i due apparati speculari e hanno visto che davano
>> risultati differenti.
>Fermo qui la tua citazione, perche' l'enciclopedia ti racconta palle
>(o tu hai capito fischi per fiaschi...).
Lessico Universale Italiano (treccani)
Testuale
Si costruiscono due dispositivi sperimentali che siano immagini
speculari l'uno dell'altro per rilevare un fenomeno governato da una
interazione debole, e poi si analizza se i due dispositivi
sperimentali danno gli stessi risultati in termini di lettura degli
strumenti di misura (contatori o altro).
Se i risultati sono diversi si ha la prova che la simmetria
destra-sinistra in questi casi non vale.
>Non c'erano due apparati: ce n'era uno solo, che per costruzione aveva
>un piano di simmetria.
Per� sinceramente io non capisco che differenza faccia.
Received on Tue Oct 12 2004 - 22:31:56 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:26 CET