Re: Sulla natura della gravità

From: Elio Fabri <elio.fabri_at_tiscali.it>
Date: Thu, 11 Aug 2011 21:03:45 +0200

Andrea Barontini ha scritto:
> A proposito Elio.. cercando qua e la al tempo ho trovato raccolte di
> tuoi scritti su:
>
> http://www.df.unipi.it/~fabri
> http://www.df.unipi.it/~fabri/sagredo/ (non raggiungibile dal link
> precedente)
> http://www.mce-fimem.it/ricerca/eduscientifica/fabri1.html
>
> c'e' altro in giro?
Che io sappia no, ma non e' impossibile che ci sia qualcosa di cui non
sono a conoscenza.

Per es. un po' di tempo fa ho trovato su youtube il video di un amia
lezione di 8 anni fa.
Peccato che le proiezioni sullo schermo fossero del tutto invisibili...

Del terzo sito che citi sono informato, perche' e' gestito da un amico
che prima di mettere i link mi ha chiesto l'autorizzazione.
Pero' in qualche caso ha messo un link sbagliato: ha scritto
osiris.df.unipi.it (che e' vecchio)
invece di quello giusto che e'
www.df.unipi.it

Adesso che mi ricordo, ci sono le lezioni di astronomia, che si
trovano in
http://www.df.unipi.it/~penco

Archaeopteryx ha scritto:
> IMHO s� eccome. Io personalmente ho fatto un unico PDF di tutte le
> "puntate" della rubrica "la candela". Per quanto mi riguarda � una
> lettura molto bella che vale la pena avere sulla scrivania sempre a
> portata di mano.
Grazie, ma guarda che "la candela" fa parte di
www.df.unipi.it/~fabri/sagredo

> Tempo fa avevo pensato di renderlo disponibile (naturalmente dopo
> averne discusso con l'autore) e venne fuori qualche post
> interlocutorio.

Non ricordavo, ma ti posso dire che da parte della redazione di
"Naturalmente", dove "la candela" appare stampata, c'era l'idea di
farne un libro.
Io li ho fermati perche' mi sembrava indispensabile corredarlo di un
indice ragionato, visto che gli argomenti sono eterogenei e a volte
uno stesso argomento viene ripreso e sviluppato a distanza di tempo.
Poi avrei preferito i miei PDF a quelli della rivista, per questioni
tipografiche per es. nelle (rare) formule.
Poi c'era da sistemare in qualche caso le figure.
Ho fatto qualcosa, ma non ho concluso...

> Poi mi presi una bella tirata d'orecchie per tutt'altra questione e da
> bravo permaloso mi rintanai nel mio guscio lasciando cadere la cosa.
Chissa' quante ne combino di cose come questa col mio caratterino :-)

> Ma naturalmente questo non impedisce di scaricare tutti i PDF dal sito
> di Elio e ricostruire questa sorta di testo immaginario.
Appunto: li' c'e' tutto. Fra pochi giorni ci sara' la puntata 72.
Ti rendi conto? Sono piu' di 19 anni!
                        

-- 
Costituzione - art. 41:
L'iniziativa economica privata e' libera.
Non puo' svolgersi in contrasto con l'utilita' sociale o in modo da
recare danno alla sicurezza, alla liberta', alla dignita' umana.
La legge determina i programmi e i controlli opportuni perche'
l'attivit� economica pubblica e privata possa essere indirizzata e
coordinata a fini sociali.
Received on Thu Aug 11 2011 - 21:03:45 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:26 CET