Re: Separazione H2 e O2

From: Daniel <daniele.fua_at_unimib.it>
Date: Tue, 12 Oct 2004 08:15:04 GMT

Artemis wrote:
> Ragazzi, ho in mente di separare l'acqua in H2 e O2 con un arco elettrico e
> teoricamente dovrebbe disperdersi nell'aria idrogeno e ossigeno... se

Ho aspettato che ti rispondesse qualcun altro, ma...

1) perche' vuoi separare H2 e O2 con un "arco elettrico" "in acqua"?
Hai mai visto quell'esperimentino elementare di far passare la corrente
continua tra due elettrodi immersi in acqua (con un po' di sale) con
sopra due provette capolvolte? Nelle due provette si raccoglie gia'
separatamente l'O2 e l'H2.
Certo, se vuoi usare corrente alternata sei nei guai. Tieni presente
anche che un arco in aria (quello che fa un sacco di luce, per
intenderci: un fulmine) produce parecchie cose ma, che sappia io, nessun H2.

2) per quale motivo, secondo te, l'ossigeno sarebbe attirato dal "polo"
(si chiama "armatura") positivo e l'idrogeno da quello negativo di un
condensatore? Non c'e' motivo a meno che le molecole non siano
ionizzate; ma se sono ionizzate e' mooolto difficile che, prima di
interagire con le piastre, non reagiscano tra loro come dico in seguito.
E poi che un gas formi "uno strato che ricopre la piastra" e' una strana
possibilita' (anche se, diciamo, non totalmente impossibile). A meno che
non reagisca con la piastra perdendo la sua caratteristica di gas.

3) l'idrogeno (persino quello molecolare neutro) e' fortemente instabile
nella nostra atmosfera che contiene parecchio ossigeno (circa 23% in
massa): tende a ricombinarsi con O2 piuttosto "violentemente" formando
acqua e restituendo l'energia che e' servita a dissociare le molecole
d'acqua.
2H2 + O2 -> 2(H2O) + energia

4) per quanto gia' detto al punto 3) puoi dedurre che, nella nostra
atmosfera, un po' di ossigeno in piu' soffiato su una fiamma non provoca
nessun cambiamento rilevante. Nota che la fiamma, senza l'ossigeno
atmosferico, non ci sarebbe proprio.

Daniele Fua'
Uni. Milano-Bicocca
Received on Tue Oct 12 2004 - 10:15:04 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:26 CET