Re: Risonanze Orbitali

From: luciano buggio <buggiol_at_libero.it>
Date: Fri, 01 Oct 2004 17:10:29 +0200

Elio Fabri ha scritto:

> Giampiero Barbieri ha scritto:
> > Ho letto pi� volte che quando i periodi di due corpi orbitanti stanno
> > tra loro come frazioni semplici (2 a1 - 3 a 2 ...) sono in risonanza e
> > cio� in una configurazione particolarmente stabile.
> Non e' detto: la risonanza puo' anche produrre instabilita'.

> Questo e' mostrato dalla fascia degli asteroidi, dove mancano alcuni
> valori dei semiassi, proprio perche' la risonanza con Giove li rende
> instabili. Si chiamano "Kirkwood gaps".
> Uno capita proprio quando il periodo dell'asteroide e' meta di quello
> di Giove.

> Anche le divisioni degli anelli di Saturno hanno la stessa origine:
> sono causate dalla risonanza con un satellite: Mimas.

Per la precisione non "le divisioni", che sono innumevoli, ma solo la
divisione di Cassini, che sta nel rapporto orbitale (tra i periodi di
rivoluzione vista la distanza) 1:2 con Mimas.
Per quanto riguarda la maggior parte delle altre divisioni ci sono dei
problemi.
Leggo sull'atlante di astronomia della Sperling Kupfer (ed.1992) pag. 91:
"La divisione degli anelli era in origine ricondotta alla commensurabilit�
con i periodi di rivoluzione di alcuni satelliti, in analogia con le
lacune nel sistema dei pianetini (....). Questa teoria non spiega tuttavia
il grande numero delle divisioni scoperte (.....).
Ti risulta che quanto dice questo atlante sia vero?
Luciano Buggio
http://www.scuoladifisica.it

-- 
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito 
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse_at_newsland.it
Received on Fri Oct 01 2004 - 17:10:29 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Fri Nov 08 2024 - 05:10:23 CET