"Michele Borsaro" <mr_orange_at_kamail.com> ha scritto nel messaggio
news:2r7ns0F1776irU1_at_uni-berlin.de...
> Salve a tutti,
>
> qui da me c'� una gran confusione tra masse e peso!
> In particolare si eguaglia la densit� al peso specifico e ci� � a mio
avviso
> molto grave, il peso specifico � il rapporto tra massa e volume, la
densit�
> � invece peso diviso volume.
> Questo porta a delle diverse considerazioni sulle dimensioni delle
grandezze
> (il peso si esprime in Newton e la massa in Kg).
>
> Potete dirmi cosa ne pensate?
> Grazie
> Michele
>
da te dove?
� il contrario: il peso specifico � il rapporto tra peso e volume e la
densit� tra massa e volume; per il resto penso che hai rgione.
il peso � la forza con la quale la terra attira un corpo verso il suo centro
(quindi uno stesso corpo pu� avere pesi diversi a seconda della sua distanza
dal centro della terra, oppure a seconda se ad attrarlo � la terra o un
altro corpo celeste), mentre la massa � una propriet� caratteristica dei
corpi responsabile dell'inerzia e della forza di gravit� (ed � sempre la
stessa indipendentemente da dove il corpo si trova).
La confusione credo che nasca dal fatto che nella vita di tutti i giorni, il
peso viene misurato usando come unit� di misura il peso del kilogrammo
campione a livello del mare, la cui massa viene anche usata come unit� di
misura della massa e, quindi, a livello del mare, massa � peso in questo
caso danno origine allo stesso valore numerico (per distinguerli in questo
caso si parla di kg peso e kg massa). Nel S.I. ovviamente questa confusione
non esiste.
Received on Mon Sep 20 2004 - 14:33:40 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:26 CET