la distanza degli ammassi globulari dal centro della nostra galassia è sempre inferiore al raggio della spirale, come si vede in questa immagine
https://www.wallpaperflare.com/map-illustration-gaia-space-galaxy-stars-planet-universe-wallpaper-pcjri
Quindi se essi fossero in orbita, dovrebbero attraversarne periodicamente lo spessore, il che non può essere. come risulta anche dall'immagine stessa, in cui non compaiono ammassi dentro lo spessore della galassia vista di taglio.
Se non orbitano dovrebbero allora precipitare sulla galassia,
Come mai non lo fanno?
Luciano Buggio
Received on Sat Feb 22 2020 - 16:27:52 CET