Una domanda al volo:
assumiamo di avere un raggio gamma sufficientemente energetico da permettere
la creazione di un coppia di particelle, e- e+, per esempio.
Ebbene, quello che volevo sapere �: questo raggio gamma viaggia tranquillo e
pacifico nello spazio (supposto vuoto), perch� e quanto si forma la coppia
di particelle?
Deve esserci una perturbazione di qualche tipo dello spazio? Quale �
l'ultima risposta della fisica a questa domanda?
Grazie.
Received on Mon Aug 30 2004 - 14:06:49 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:26 CET