On Wed, 25 Aug 2004 22:21:15 GMT, Paolo Russo wrote:
>Faccio un esempio tirato al limite per rendere le cose piu'
>evidenti: sono in una zona dove la curvatura e` tale per cui
>una retta si curva talmente da chiudersi su se stessa e
>diventare un cerchio (non so se sia possibile, dovrei
>pensarci; a occhio dovrebbe essere al limite di un buco
>nero).
Esagerato! Non hai pensato - perche' la vuoi avere a
dimensioni di oggetto da tenere in mano - che quando
la curvatura e` costante e` sempre una circonferenza.
>In quella zona costruisco un cerchio con un materiale
>duro e fragile che in effetti e`, localmente, una semplice
>sbarra diritta... ma grazie alla curvatura arrivo a unire le
>due estremita` senza problemi.
C'e` qualcosa di.. mostruoso:-) in questo discorso del
materiale rigido che gia` da qualche post stai portando
avanti.
Ma non riesco a focalizzare il perche'..
--
Ciao, | Attenzione! campo "Reply-To:" alterato |
Remigio Zedda | posta: ti.ilacsit_at_zoigimer <-- dx/sn ;^) |
-- GNU/Linux 2.4.25 su Slackware 9.1
Received on Thu Aug 26 2004 - 17:21:51 CEST