Re: minerale radioattivo

From: nemesis <paolosam1_at_tin.it>
Date: Tue, 24 Aug 2004 14:17:22 GMT

hmhmhm molto interessante ...
di minerali radioattvi ce ne sono molti come ad esempio l'euxenite o il
oilicrasio -ittrio, scheelite ecc. sarebbe utile sapere dove hai trovato
questi presunti minerali radioattivi. In modo da capire in che facie
petrografica possiamo trovarci e capire meglio cosa possono essere.

salutoni



"Strelnikov" <olmirko_at_hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:cgclcs$c4u$1_at_atlantis.cu.mi.it...
> Ciao,
> pur essendo un completo profano in materia, (fisica/geologia) ho costruito
> alcuni anni fa il contatore geiger di nuova elettronica, quello nella
> scatolina plastica nera dotato di led verdi e rossi, che regolarmente �
> finito ad ammuffire in un cassetto. Recentemente l'ho preso durante
> un'escursione, e ci ho testato del minerale trovato a cielo aperto(saranno
> un paio di Kg di sassi) che mandano regolarmente a fondo scala lo
strumento
> (diciamo che si accende con discreta regolarit� il nono led, quello degli
> 0.07mR/h, entro 10-12 secondi dall'azzeramento del contatore).
> Vorrei chiedervi alcune spiegazioni sul reale livello di radioattivit� e
> pericolosit� di questo materiale. (E, se c'� qualche anima pia, anche
> qualche spiegazione per non addetti ai lavori sulle grandezze fisiche in
> gioco).
> Un grazie anticipato
>
> --
> Ciao
> Olmirko
>
Received on Tue Aug 24 2004 - 16:17:22 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Thu Jun 12 2025 - 04:25:01 CEST