Re: Campo magnetico.

From: rez <rez_at_rez.localhost>
Date: Sat, 21 Aug 2004 20:54:11 GMT

On Thu, 19 Aug 2004 14:29:25 GMT, Angela wrote:
>Il 18 Ago 2004, 16:42, rez <rez_at_rez.localhost> ha scritto:
>>On Thu, 12 Aug 2004 17:36:55 GMT, Angela wrote:

>>Nel Riferimento della carica le cariche del filo sono
>>ferme, dunque B e` assente del tutto.

>Ne sei sicuro?

Si`, ma da dilettante neh:-)

D'altra parte vedo ora che hai gia` avuto molte risposte,
ma nessuna te l'ha chiarito: hai azzeccato un bel quesito,
non c'e` dubbio;-))

Le premesse perche' H sia nullo in un Riferimento ci
sono: E scalar H = 0; E != H.

>Secondo me B � lo stesso di prima, dato che avr� gli
>elettroni fermi
>e gli ioni positivi che si muovono con velocit� opposta a prima.

Celiando ti direi: "Uhm.. ci vorrebbe un esperto, io son
rimasto al moto delle cariche elettriche q positive per
definizione e basta". :-))

>E poi B cosa c'entra? Nel riferimento solidale con gli elettroni in moto
>la forza sar�
>dovuta a E, dato che il filo non � pi� elettricamente neutro.

E-satto:-))

>>>Quindi perch� la legge di Ampere non deve valere per alte velocit�?
>>>Forse ho sbagliato qualcosa e gradirei che mi diceste dove.

-cut-
>>Mi dirai che ti ho solo criticato.. be' forse in un
>>altro momento ti posto la "legge di Ampe`re per le alte
>>velocita`", ma in questi giorni mi spiace che mi viene
>>piuttosto male:-(

>Legge di Ampere per alte velocit�? Cio�?

Lo saprai tu, io ho ripetuto le tue parole:-))

Intendevo cioe` quella che non ti risulta valida a
velocita` relativistiche.

[se poi mi dici com'e` possibile, visto che gli elettroni
in un filo vanno a mezzo metro all'ora.. :-)]

-- 
Ciao,		|   Attenzione! campo "Reply-To:"  alterato	|
Remigio Zedda	|   posta: ti.ilacsit_at_zoigimer  <-- dx/sn  ;^)	|
	-- GNU/Linux 2.4.25 su Slackware 9.1
Received on Sat Aug 21 2004 - 22:54:11 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:26 CET