Bruce O'Canaan wrote:
> ma fa proprio cos� CxxxxE ste lauree triennali ? :-D
No, non fanno cosi` *tanto* schifo (anche se si impegnano a farlo :-)).
Dal punto di vista matematico il wheeler non e` molto complicato
(dimenticavo l'edizione originale si chiama spacetime physics, potreste
averla nella biblioteca dell'universita`).
Il fatto e` di mentalita` sia generale (tipicamente un ingegnere vuole
la formula, senza preoccuparsi troppo di che cosa ci sta dietro), sia
particolare (dai l'impressione di essere un po' "credulone" mentre per
lo studio della fisica potrebbe essere utile un po' di spirito critico)
e questo potrebbe rendere un pochino ostico l'argomento.
D'altra parte solo lo spirito critico senza andare a cercare quello che
ci sta dietro, porta ai crackpot :-). Ad esempio sono divertenti i
crackpot che dicono "la relativita` e` tutta sbagliata", e poi usano
(male) qua e la` nel loro discorso delle formule relativistiche che
hanno appena detto essere sbagliate :-)
> Ciaooo ma l'hai visto il servizio ?
No, vivo parecchio all'estero e non vedo la tv italiana.
Ciao
--
Franco
Wovon man nicht sprechen kann, dar�ber mu� man schweigen.
(L. Wittgenstein)
Received on Wed Aug 18 2004 - 18:43:05 CEST