Re: Incertezza o certezza delle leggi fisiche?

From: not1xor1 <">
Date: Tue, 12 Jul 2011 17:24:13 +0200

Il 12/07/2011 11:19, Aanselm ha scritto:

> come per esempio:
> "non esistono certezze assolute"
> sono logicamente contraddittoria.

dove sarebbe la contraddizione logica?
al limite la frase:
"sono assolutamente certo che non esistono certezze assolute" � un
paradosso (pi� o meno come quello di Parmenide)

ma nella scienza esistono comunque certezze relative e "sono
relativamente certo che non esistono certezze assolute" non � n�
paradossale n� logicamente inconsistente

inoltre il metodo scientifico funziona proprio per il fatto che le
certezze sono relative, questo implica che c'� sempre un feedback
ricorsivo tra ipotesi ed esperienza

mi piace particolarmente la semplice spiegazione di Asimov
<http://chem.tufts.edu/AnswersInScience/RelativityofWrong.htm>

anche se certe discussioni mi rammentano la tagliente battuta di
Feynman : "gli scienziati hanno bisogno della filosofia della scienza
come gli uccelli hanno bisogno dell'ornitologia" :-)

-- 
bye
!(!1|1)
Received on Tue Jul 12 2011 - 17:24:13 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:41 CET