Re: Campo elettrico circoscritto

From: Elio Fabri <mc8827_at_mclink.it>
Date: Sun, 08 Aug 2004 20:46:00 +0200

> Abbiamo un condensatore a lastre parallele carico. Approssimando
> diciamo che tutte l�e linee di forza sono contenute tra le due lastre.
> Collochiamo un carica positiva al di fuori delle lastre.
>
> Siccome il campo si sviluppa solo all'interno delle lastre, la carica
> esterna non � soggetta a forze. D'altro canto pero, una delle due
> lastre sar� pi� vicina alla carica rispetto all'altra lastra di carica
> opposta e quindi sommando l'effetto delle cariche disposte sulle due
> lastre dovremmo ottenere una forza risultante.
>
> Perch� invece la forza � nulla? Perch� la lastra metallica fa da
> schermo?
No, nessuno schermo, anzi: la forza e' nulla proprio perche' le due
forze si compensano esattamente.
La ragione e' che non tutta la carica della lastra piu' vicina conta
nello stesso modo: una gran parte e' in realta' lontana dalla carica
di prova, e per di piu' produce una forza obliqua (ci vorrebbe una
figura...)
Si puo' dimostrare in modo elementare, con soli argomenti geometrici,
che in effetti le due lastre producono forze uguali in modulo (e
opposte). Questo naturalmente nell'approssimazione in cui le lastre
sono molto grandi rispetto alla loro distanza e alla distanza della
carica di prova.
La cosa importante da notare e' che tutto cio' e' vero grazie al fatto
che vale la legge di Coulomb, ossia che la forza tra due cariche e'
inv. prop. al quadrato della distanza.
                

------------------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica - Univ. di Pisa
------------------------------
Received on Sun Aug 08 2004 - 20:46:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:26 CET