Re: Fotone

From: luciano buggio <buggiol_at_libero.it>
Date: Fri, 06 Aug 2004 18:04:30 +0200

Paolo Russo ha scritto:
(cut)
> Sull'idea (errata) che il fotone mantenga un
> comportamento deterministico "a soglia" era basato
> un racconto di fantascienza che ho letto anni fa
> (l'hai mica letto anche tu, per caso?).
> Qualcuno aveva ideato un esperimento per obbligare
> un fotone a rimanere perfettamente indeciso sulla
> soglia, quindi ad esitare ...(cut)

Una persona pu� esitare sulla soglia di una porta aperta, e poi decidere
se entrare o no.
L'esito � frutto di una decisione, quindi non deterministico (in senso
meccanico).
Possiamo mettere per� le cose in modo che l'esito sia deterministico.
Immagina che la soglia della porta sia un tombino, o meglio, un fossato
trasversale di una quarantina di centimetri di larghezza.
Chi si appresta alla soglia cammina guardando per aria e non ha
esitazioni.
A seconda di come arriva col piede entrer� o meno (se il suo passo � lungo
80 centimetri la probabilit� della trasmissione �, idealmente, cio� con
piede puntiforme, del 50%).
Nella letteratura scientifica, che io sappia, questo modello non � si
trova, nemmeno in via provvisoria ed ipotetica, per essere poi subito
smentito.
Non pensi che valga la pena di considerarlo, cos�, giusto per poter dire
di averle pensate tutte (vista anche la posta in gioco, che � niente meno
che una logica millenaria?)
Ciao.
Luciano Buggio
http://www.scuoladifisica.it

-- 
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito 
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse_at_newsland.it
Received on Fri Aug 06 2004 - 18:04:30 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:41 CET